
La doppia faccia delle nebulose
Conferenza a cura di Giuseppe Capriotti, astrofisico e cosmologo
e Luca Gotti, astrofisico.
Le nebulose sono straordinari laboratori naturali nell’universo, luoghi di nascita e morte di stelle, che ricoprono un ruolo cruciale nella comprensione dei processi astrofisici che modellano la nostra galassia e oltre. In questa conferenza, esploreremo i vari tipi di nebulose – dalle nebulose a emissione, a quelle oscure, fino alle nebulose planetarie – e i processi fisici che avvengono al loro interno, come la bremsstrahlung (radiazione di frenamento) e la ricombinazione dei nuclei atomici. Le nebulose, con la loro complessità e bellezza, sono fondamentali per comprendere i meccanismi che regolano l’universo e il ciclo del materiale che costituisce le stelle e i pianeti.
Sesto appuntamento nell’ambito di Cosmica, Festival di Astronomia, edizione 2025.
Ingresso libero e gratuito.
Dalle ore 21:30 presso la Sede sociale AAB, Parco DLF, via Serlio 25/2, Bologna.
Parcheggio interno e gratuito da via Stalingrado 12. Bus Tper n. 21, anche serale, fermata Dopolavoro Ferroviario in via Serlio.